
Fondata nel 1814, la Bottega Storica è un monumento protetto dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio. Nel 2021 è stato avviato il primo significativo intervento di restauro dalla sua nascita, con il desiderio di restituire la sua bellezza originaria alla città di Genova e all’intera collettività.
Si possono ammirare mobili lastronati in legno "Spiniero" (oggi conosciuto come West Indian Satinwood), finissime decorazioni ad intaglio in legno Palissandro Rio, marmi pregiati e lampadari a gas in bronzo. Sono inoltre presenti un barometro e un orologio dell’epoca, sapientemente riportati all’uso e all’antico splendore.


Nel cuore di Via Roma, una delle vie più prestigiose di Genova, tra maestosi palazzi ottocenteschi, nel 1930 apre la seconda bottega Romanengo.
L’ambiente, caratterizzato da un raffinato arredamento in legno scuro e grandi specchi che richiamano lo stile della bottega di Via Soziglia, conserva tutta l’eleganza tipica del XIX secolo.
Grazie al suo valore storico e culturale, è stata ufficialmente riconosciuta come bottega e locale storico di Genova.


Nel cuore più antico della città, perché il legame con la Storia si mantenga costante, due botteghe distinte raccontano Romanengo a Milano. La bottega della confetteria, con il nostro autentico assortimento e la bottega dei té e delle spezie, per riproporre il legame di questi prodotti con la nostra origine.
LA CONFETTERIA


SPEZIE E Tè

