I nostri laboratori, organizzati in reparti (un tempo chiamati botteghe), sono guidati da artigiani che custodiscono e tramandano un importante patrimonio culturale. Seguendo le antiche ricette del "confiseur-chocolatier" e rispettando i cicli stagionali, il loro gesto valorizza l'arte genovese della canditura con lavorazioni lente, mantenendo intatta la qualità naturale delle creazioni.

CONFEZIONI ROMANENGO
Le nostre confezioni di dolci artigianali sono un simbolo inconfondibile dal 1780 e rappresentano la naturale estensione dell'artigianalità che guida la produzione.
Le eleganti confezioni realizzate a mano, sono arricchite da illustrazioni e riproduzioni di antiche stampe e diventano regali preziosi per rendere speciale ogni occasione.

FRUTTA E FIORI CANDITI
Frutta fresca, zucchero, rispetto dei tempi della natura e delle lavorazioni. Ecco i prodotti di questa bottega: frutti canditi e ghiacciati, scorzette di agrumi ingranate, marron glacé profumati all'acqua distillata di fiori d’arancio e fiori di viola di bosco cristallizzati.

CONFETTI
Romanengo rappresenta la più antica tradizione confettiera italiana e mantiene viva l'autenticità delle creazioni attraverso l'uso esclusivo di gomma arabica e sciroppo di zucchero. Confettiamo diverse anime: mandorle d’Avola, pinoli, pistacchi, cannella, cardamomo, semi di finocchio, scorze candite di agrumi e chicchi di caffè.

CIOCCOLATO ARTIGIANALE
Antichi macchinari che lavorano cacao, burro di cacao, zucchero e latte seguendo tempi e processi del passato. E voilà: tavolette, clementine candite ricoperte di cioccolato, cioccolatini ripieni, ciliegie al liquore, uova e fantasie pasquali. E per gli estimatori del cioccolato ottocentesco, il cioccolato Santé non concato: un cioccolato di origine francese, composto di solo cacao e zucchero in uguale percentuale, noto in passato per essere un alimento salutare.

FONDANT E PASTIGLIE
Strumenti e antiche macchine colatrici, ancora in uso, mantengono viva la nostra fabbrica.
Lo zucchero viene lavorato in varie forme e colori: caramelle alla frutta, fondant, gocce di rosolio e le rinomate ginevrine che diventano un'importante testimonianza dell’incontro tra savoir-faire artigianale e la fantasia del confettiere.

DOLCI DEL CONFETTIERE
Noti come i “dolci di Romanengo”: dolci con pasta di mandorle cruda e cotta, canestrelli, tartufi, meringhe, ovette di pasta di mandorla, pastine e torrone di mandorle e al pistacchio, una varietà di gusti dedicata alla città di Genova e alla sua tradizione.

MARMELLATE E CONFETTURE
La frutta fresca di stagione viene utilizzata per la produzione di marmellate e confetture che seguono le ricette tradizionali: confettura di petali di rose, marmellata di arance amare con scorzette di arance candite, confettura di fragole, confettura di albicocche e la iconica crema di marroni canditi.

SCIROPPI DI FRUTTA E FIORI FRESCHI
Ogni anno, tra maggio e settembre, la fabbrica si riempie di fiori e profumi. Solo con la migliore frutta matura e con i petali più delicati produciamo lo sciroppo di petali di rose e l’acqua distillata di fiori d’arancio, entrambi Presidi Slow Food, lo sciroppo di lamponi, lo sciroppo di mirtilli, lo sciroppo di menta e il latte di mandorla.