Collezione: SCIROPPI DI FRUTTA E FIORI FRESCHI

Ogni anno, tra maggio e settembre, la fabbrica si riempie di fiori e profumi. Solo con la migliore frutta matura e con i petali più delicati produciamo lo sciroppo di petali di rose e l’acqua distillata di fiori d’arancio, entrambi Presidi Slow Food, lo sciroppo di lamponi, lo sciroppo di mirtilli, lo sciroppo di menta e il latte di mandorla.

SCIROPPI ARTIGIANALI NATURALI

Ogni anno, tra maggio e settembre, la fabbrica si riempie di fiori e profumi. Solo con la migliore frutta matura e con i petali più delicati produciamo lo sciroppo di petali di rose e l'acqua distillata di fiori d'arancio, entrambi Presidi Slow Food, lo sciroppo di mirtilli, lo sciroppo di menta e il latte di mandorla.

IL RISPETTO DEI TEMPI DELLA NATURA

Lo sciroppo di fiori, in particolare quello di rose, rappresenta una tradizione secolare della confetteria ligure, quando questi elisir venivano utilizzati sia come bevande rinfrescanti che come rimedi naturali.

SEGUENDO IL RITMO DELLE FIORITURE

Le lavorazioni iniziano con la selezione accurata dei fiori e della frutta. I petali vengono separati manualmente con cura, uno ad uno, mentre la frutta viene tagliata a mano per prepararla alle fasi successive della lavorazione. Ogni sciroppo è il frutto del gesto attento e sapiente degli artigiani, che seguono processi tramandati da generazioni, preservando la qualità e l'autenticità di ogni prodotto, proprio come facciamo per i nostri frutti canditi e le confetture artigianali.

COLORI E PROFUMI NATURALI

Gli sciroppi di frutta e fiori non contengono coloranti né aromi artificiali. Il colore intenso deriva esclusivamente dalla materia prima utilizzata. Ogni bottiglia racchiude l'essenza pura della natura, proprio come la nostra conserva di petali di rosa.

VERSATILITÀ D'USO IN CUCINA E MIXOLOGY

Lo sciroppo di petali di rose è un'alternativa raffinata per sostituire lo zucchero nelle bevande e si rivela perfetto per arricchire yogurt, gelati o un flute di champagne, esaltandone il sapore con delicatezza.

Per un tocco floreale negli impasti dolci, consigliamo l'acqua distillata di fiori d'arancio, che impreziosisce alcune delle nostre creazioni come i canestrelli, la crema di marroni canditi e il pandolce genovese.

Gli sciroppi di mirtilli e menta possono essere gustati da soli o impiegati per arricchire bevande e cocktail, creando combinazioni uniche e rinfrescanti..

FAQ

Come si utilizzano gli sciroppi di fiori?
Gli sciroppi si diluiscono in acqua fresca (1 parte di sciroppo, 5-6 di acqua) per bevande rinfrescanti. Sono perfetti anche per aromatizzare cocktail, tisane, yogurt e dessert. Lo sciroppo di rose è ideale per la pasticceria.
Gli sciroppi contengono conservanti?
No, i nostri sciroppi non contengono nè conservanti nè aromi.
Quanto durano una volta aperti?
Gli sciroppi, conservati in frigorifero dopo l'apertura, mantengono la loro qualità per 6-8 mesi. La bottiglia chiusa si conserva per oltre due anni in luogo fresco e buio.
Qual è la differenza tra sciroppo e succo di frutta?
Lo sciroppo ha una concentrazione molto più alta di frutta e zucchero, ed è pensato per essere diluito. Il succo è pronto da bere. I nostri sciroppi sono più versatili e si prestano a molteplici utilizzi in cucina e mixology.