FAQ
Cosa rende speciali i canestrelli Romanengo?
I nostri canestrelli sono realizzati con pasta di mandorle cruda, che mantiene la texture granulosa e il sapore intenso della mandorla. L'aggiunta di acqua di fiori d'arancio, presidio Slow Food, conferisce un aroma unico e delicato.
Qual è la differenza tra pasta di mandorle cruda e cotta?
La pasta cruda mantiene la granulosità e il sapore più intenso della mandorla, ideale peri canestrelli . La pasta cotta, più liscia e modellabile, è perfetta per marzapani e decorazioni, con un gusto più dolce e delicato.
Come si conservano i dolci del confettiere?
I nostri dolci, privi di conservanti, si mantengono freschi per qualche settimana, in luogo fresco e asciutto.
Perché usate mandorle pugliesi?
Le mandorle pugliesi si distinguono per l’elevato contenuto di olio naturale, che durante l’impasto funge da collante naturale, rendendo la lavorazione semplice e fluida senza necessità di aggiungere altri ingredienti. La loro qualità superiore è fondamentale per ottenere una pasta di mandorle eccellente.
I vostri dolci sono adatti a chi ha intolleranze?
Molti dei nostri dolci sono naturalmente privi di glutine, essendo a base di mandorle e zucchero. Tuttavia, consigliamo sempre di verificare gli ingredienti specifici di ogni prodotto per eventuali allergie o intolleranze.