Collezione: MARMELLATE E CONFETTURE

La frutta fresca di stagione viene utilizzata per la produzione di marmellate e confetture che seguono le ricette tradizionali: confettura di petali di rose, marmellata di arance amare con scorzette di arance candite, confettura di fragole, confettura di albicocche e la iconica crema di marroni canditi.

PRODUZIONE DI MARMELLATE ARTIGIANALI

La frutta fresca di stagione viene utilizzata per la produzione di marmellate e confetture che seguono le ricette tradizionali: confettura di petali di rose, marmellata di arance amare con scorzette di arance candite, confettura di fragole, confettura di albicocche e l'iconica crema di marroni canditi.

L'EVOLUZIONE DELLA CONSERVAZIONE

La produzione di confetture e marmellate rappresenta un'evoluzione nella conservazione della frutta e dei fiori. La nostra produzione di marmellate segue metodi artigianali che esaltano il sapore naturale della frutta, creando conserve di qualità superiore.

LAVORAZIONE ARTIGIANALE IN PENTOLE ANTICHE

Utilizziamo solo frutta di stagione, fresca e matura, che i nostri artigiani tagliano a mano e cuociono lentamente in grandi pentole antiche, a fuoco diretto, per preservare ogni sfumatura di sapore. Questa produzione di confetture artigianali garantisce un prodotto genuino, ricco di frutta.

LE NOSTRE SPECIALITÀ PIÙ PREGIATE

Le nostre creazioni più pregiate comprendono la conserva di petali di rose, arricchita con petali freschi per un tocco di eleganza; la marmellata di arance amare, impreziosita da scorze candite che esaltano il suo sapore intenso; e la morbida crema di marroni, che offre una consistenza vellutata e un bouquet aromatico raffinato, perfetta per un'esperienza di gusto unica.

I colori vivaci e i profumi avvolgenti della frutta fresca sono racchiusi nella nostra confettura di albicocche, con oltre il 60% di frutta, e nella confettura di mirtilli, realizzata esclusivamente con mirtilli selvatici di bosco dalla polpa scura. La produzione di marmellate e confetture segue il ritmo delle stagioni, garantendo sempre la massima freschezza.

Il nostro miele di acacia, ottenuto dalle api che popolano i territori della cascina Romanengo, con la sua inconfondibile tonalità chiara, cattura l'essenza pura della fioritura di acacia, con una rara cristallizzazione fine ed elegante. Un prodotto che si abbina perfettamente ai nostri dolci del confettiere e agli sciroppi di frutta.

FAQ

Qual è la differenza tra marmellata e confettura?
Tecnicamente, la marmellata si riferisce solo agli agrumi, mentre la confettura riguarda tutti gli altri frutti. Entrambe devono contenere almeno il 35% di frutta fresca per legge, ma le nostre superano sempre il 60%.
Come si conservano le vostre marmellate artigianali?
Una volta aperte, le nostre confetture si conservano in frigorifero per pochi giorni. Chiuse, in luogo fresco e buio, mantengono la loro qualità per oltre due anni grazie al processo di cottura e invasettamento sottovuoto.
Perché le vostre confetture hanno colori così vivaci senza coloranti?
Utilizziamo solo frutta freschissima e di alta qualità. La cottura lenta a fuoco diretto e l'alta percentuale di frutta preservano i colori naturali. Non aggiungiamo mai coloranti o conservanti artificiali.
Cosa rende speciale la vostra crema di marroni?
La nostra crema di marroni è realizzata con marroni canditi profumati all'acqua di fiori d'arancio. La consistenza vellutata e il bouquet aromatico la rendono unica, perfetta sia da sola che come accompagnamento a formaggi e dolci.
Le vostre marmellate sono adatte a diabetici?
Pur contenendo meno zucchero delle marmellate industriali, le nostre confetture contengono comunque zuccheri naturali della frutta. Consigliamo sempre di consultare il proprio medico per inserirle correttamente nella dieta.